Salve a tutti! Non so voi come la pensate, ma per me il momento in cui devo lavare i pennelli è un tragico momento. Probabilmente preferirei compiere un pellegrinaggio in Tibet e sperare che si siano lavati da soli nel frattempo. Ormai le hanno inventate un po’ di tutti i colori, prima o poi usciranno fuori anche i pennelli autopulenti, no?
Stamattina, dopo averne lavati circa una ventina ed essermi maledetta, ho iniziato a pensare al Brush Cleaning Glove di Sigma, un guanto in silicone con differenti trame, che pare faccia miracoli per la pulizia dei pennelli. A me sinceramente non va di spendere 39$ per testare la reale efficacia di questo prodotto e mi sono messa a cercare qualche valida alternativa su internet.
Vagando su google, dopo essermi imbattuta in guanti da cucina, da giardinaggio e spazzole per cani, ho avuto una visione mistica, ovvero una tavoletta di plastica su cui i rilievi erano stati fatti con la colla a caldo. Così ho deciso di cimentarmi in questo art attack.
Ho preso un coperchio di plastica e ho destinato un lato alla pulizia dei pennelli da occhi, l’altro a quelli da viso. Non ho fatto altro che imitare la texture già presente sul guanto, così sul lato dei pennelli per occhi ho creato una trama tratteggiata a zig zag, delle ondine e poi qualche pallino in rilievo, mentre sul lato per i pennelli viso ho composto dei pallini più grandi, delle linee parallele intervallate da qualche puntino e poi una sola fila di puntini più piccoli.
Avendo scelto un coperchio semitrasparente credo che le foto non rendano bene l’idea, io comunque ho cercato di fare del mio meglio e scusatemi se non ho fotografato il lavoro in corso, ma non ci ho pensato. Il risultato non è preciso poiché non avevo mai usato la colla a caldo, ma vi posso assicurare che non è stato per niente difficile, basta soltanto prenderci la mano.
Che dire, vi consiglio di cimentarvi nell’impresa perché potrebbe rivelarsi uno strumento utile, pratico e soprattutto economico. Io ho usato un coperchio ma si può usare anche un tagliere di plastica o qualunque altro materiale resistente all’acqua.
Credo di aver detto tutto e spero di esser stata utile, saluti e alla prossima!
Serena
15 comments
Bellissimoooo
Non ci avevo mai pensato!!! Anche a me pesa un pò spendere così tanto per quel guanto!! Ma questa è proprio una bella alternativa!! Grazie per l’idea 
Prego, fammi sapere poi se lo fai
Che bella idea! Art attack in piena azione
è stato anche divertente alla fine
Hai potuto tornare bambina per un po’
Già
Ma che bella idea!
Votata! No avrei mai preso quel guanto soprattutto per il prezzo eccessivo. Facci sapere poi se quest’ invenzione funziona
L’ho usato e funziona *_* ho avuto dei problemi solo con un pennello sporco di rossetto pietrificato (l’avevo usato circa un mese fa e mi ero dimenticata della sua esistenza).
Inoltre la colla si è ben saldata e non rischia di staccarsi all’improvviso, sono davvero molto soddisfatta!
Grazie mille per il voto :*
Sto ancora aspettando questa magica vaschetta per poterla creare.. Comunque premio per te sul mio blog: http://freefrivolousness.wordpress.com/2013/04/29/the-versatile-blogger-award/
Un bacione
Puoi usare anche una tavoletta di plastica, io ho usato il coperchio di una vaschetta di yogurt gelato *_*
Grazie ancora moltissimo per il premio!
Ne ho già puntata una… Ci sono dei biscotti!! E’ abbastanza grande!! Devo solo aspettare che questi biscotti finiscano e poi sarà tutta mia!! AHAHAHAHAH!!! Speriamo ci riesca
Ahahaha, sono curiosa di vedere il risultato poi
[…] poi, siete ragazze alla art attack allora potete cimentarvi nella realizzazione di un brush cleaning tablet come illustrato da Beltran […]